Il Milano Guitar Festival ospiterà domenica 11 novembre l’unica data italiana di Mick Taylor (il chitarrista che sostituì nel 1969 Brian Jones nei Rolling Stones per poi andarsene nel 1974), all’interno di una giornata per appassionati e curiosi della chitarra.
La giornata di domenica (che si svolgerà presso l’Alcatraz di Milano - via Valtellina 25) chiude la tre giorni del “Milano Guitar festival”, prima edizione della manifestazione dedicata al mito delle 6 e delle 12 corde.
A partire dalle ore 11.00 si aprirà la 30° edizione della Mostra mercato “Second Hand Guitars”. Alle ore 16.00 si terrà l’incontro, condotto dal direttore artistico Ezio Guaitamacchi, dal titolo “Le chitarre dei Rolling Stones”. Saranno esposte alcune rarissime chitarre (originali e tutte in perfette condizioni d'uso) gli stessi modelli suonati dal 1963 da Brian Jones, Keith Richards, Mick Taylor, Ron Wood. L’esposizione sarà corredata dalle foto dei chitarristi con le rispettive chitarre e una descrizione delle stesse oltre a memorabilia e “bootleg” dei Rolling Stones tra cui il demo del primo singolo del 1963 della band dal titolo “Come on” di cui esistono solo 30 copie al mondo! Tra le chitarre esposte: telecaster '69 rosewood, dan armstrong lucite '69, telecaster custom nera '72, gretsch RI smoke green anniversary, gibson les paul jr yellow tv double cut RI, gibson les paul custom, nera, 3 pick up, gibson les paul standard honeyburst, gibson les paul standard sunburst, gibson SG '61 con vibrola, les paul gold top, gibson SG bianca, 3 pick up.
A seguire, alle ore 17.00, Mick Taylor incontrerà il pubblico del “Milano Guitar festival”.
L’evento conclusivo di questa prima edizione del “Milano Guitar festival” sarà l’atteso concerto (unica data italiana) di MICK TAYLOR & BAND (ore 21.00). Mick Taylor sta partecipando negli USA, con altre autentiche super-stars della chitarra blues, al tour "Experience Hendrix" dedicato alla musica del leggendario Jimi Hendrix. Con lui sul palco le stelle Buddy Guy, Robert Randolph (innovatore del pedal steel), Kenny Wayne Shepherd (il più grande “blues-guitar” contemporaneo), Robby Krieger (ex chitarrista Doors) e Hubert Sumlin (nato nel delta del Missisipi, lavorò sia con Howlin’ Wolf and che Muddy Waters). Completano la super formazione Mitch Mitchell (batterista origianale della “Jimi Hendrix Experience”) e Billy Cox (bassista che accompagnò Hendrix a nella performance di Woodstock e che con lui e Buddy Miles formò la leggendaria Band of Gypsys).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento