E' morto all'età di 92 anni a Columbus (Ohio) Paul Tibbets, l'uomo che il 6 agosto del 1945 sganciò la bomba atomica sulla città giapponese di Hiroshima. Lo ha reso noto un portavoce della famiglia. Tibbets, il pilota del B-29 "Enola Gay" all'epoca colonnello dell'Air Force, ha lasciato detto di non celebrare un funerale per lui e di non porre una lapide sulla sua tomba, per il timore che divenga un luogo per manifestazioni di protesta.
Tibbets ribattezzò con il nome della madre il bombardiere B-29 Superfortress che colpì la città giapponese con il primo ordigno nucleare mai usato nella storia. Il pilota guidò nel 1945 un equipaggio di 14 persone, che sganciò un ordigno da 5 tonnellate, battezzato "Little Boy". L'esplosione uccise tra le 70 e le 100.000 persone, mentre altre decine di migliaia rimasero segnate per sempre dalle radiazioni. Tre giorni dopo, gli Usa fecero il bis a Nagasaki, spingendo il Giappone alla resa e chiudendo così la Seconda Guerra Mondiale. "Non sono orgoglioso di aver ucciso 80.000 persone - ha detto Tibbets anni fa, in un'intervista - ma sono orgoglioso di essere partito dal niente, aver pianificato l'intera operazione ed essere riuscito ad eseguire il lavoro perfettamente. La notte dormo bene". Tibbets aveva lasciato l'Air Force nel 1966 con il grado di generale ed aveva messo in piedi una società di taxi-jet in Ohio.
lunedì 5 novembre 2007
Messico, maxi-sequestro di cocaina
Oltre 23 tonnellate di cocaina sono state sequestrate dalla polizia messicana nel porto di Manzanillo. La droga recuperata era a bordo di un cargo in arrivo dalla Colombia, l'Esmeralda, che batteva bandiera di Hong Kong. Lo stupefacente sul mercato nero statunitense avrebbe fruttato più di 400 milioni di dollari. E' il più rilevante sequestro di cocaina - fanno sapere gli investigatori - di tutti i tempi.
Il presidente Calderon e l'ambasciatore Usa in Messico si sono felicitati per il successo. Prima di questo sequestro il carico più ingente mai trovato al mondo era stato localizzato nel mese di marzo nelle acque statunitensi, quando gli agenti antidroga della Dea avevano intercettato 19,4 tonnellate di cocaina a bordo di un cargo che batteva bandiera panamense.
La droga sequestrata sul mercato nero statunitense avrebbe fruttato più di 400 milioni di dollari, quasi la stessa cifra che nel 2008 gli Stati Uniti potrebbero dare in aiuti al Messico per combattere il narco-traffico.
Il governo statunitense chiederà, infatti, il permesso al governo messicano per inviare nel Paese centroamericano un miliardo di dollari nei prossimi due anni, nell'ambito di un programma (il cosiddetto Plan Merida), simile a quello già in atto con la Colombia.
Il presidente Calderon e l'ambasciatore Usa in Messico si sono felicitati per il successo. Prima di questo sequestro il carico più ingente mai trovato al mondo era stato localizzato nel mese di marzo nelle acque statunitensi, quando gli agenti antidroga della Dea avevano intercettato 19,4 tonnellate di cocaina a bordo di un cargo che batteva bandiera panamense.
La droga sequestrata sul mercato nero statunitense avrebbe fruttato più di 400 milioni di dollari, quasi la stessa cifra che nel 2008 gli Stati Uniti potrebbero dare in aiuti al Messico per combattere il narco-traffico.
Il governo statunitense chiederà, infatti, il permesso al governo messicano per inviare nel Paese centroamericano un miliardo di dollari nei prossimi due anni, nell'ambito di un programma (il cosiddetto Plan Merida), simile a quello già in atto con la Colombia.
Manhattan, meta di aspiranti suicidi
Almeno una persona su dieci va a Manhattan per togliersi la vita. Lo rivela un nuovo studio pubblicato sul Daily News. Il quartiere newyorchese, secondo il dossier, sembrerebbe ispirare chi vuole togliersi la vita complice la presenza di alcuni monumenti adatti per l'estremo gesto. Spicca l'Empire State Building e il ponte di George Washington, la cui pista pedonale ha una ringhiera alta poco più di un metro.
Tra i monumenti, che rientrano nei top ten della "Grande Mela", c'è anche Times Square. "C'è gente che viene in città appositamente per questo", ha spiegato David Vlahov, l'autore dello studio. Tra 1990 e 2004 sarebbero 274 le persone non residenti a New York che si sono tolte la vita a Manhattan. Più della metà ha scelto di lanciarsi da ponti o grattacieli.
Tra i monumenti, che rientrano nei top ten della "Grande Mela", c'è anche Times Square. "C'è gente che viene in città appositamente per questo", ha spiegato David Vlahov, l'autore dello studio. Tra 1990 e 2004 sarebbero 274 le persone non residenti a New York che si sono tolte la vita a Manhattan. Più della metà ha scelto di lanciarsi da ponti o grattacieli.
Australia, arrestato coccodrillo
Ha trascorso una notte in cella perché troppo aggressivo. Non si tratta di un giovane fermato dopo una notte di bagordi ma di un coccodrillo, letteralmente arrestato dalla polizia perché pericoloso. E' accaduto in una cittadina australiana dove il coccodrillo, che aveva cercato di aggredire alcuni pescatori, ha passato la notte in una cella per poi essere trasferito in un allevamento assieme ad altri suoi simili.
La radio locale aveva avvertito i residenti di stare in guardia dopo che il coccodrillo di 2,4 metri aveva tentato di aggredire dei pescatori che stavano tirando a terra la loro barca al rientro da una partita di pesca. Agenti di polizia affiancata da ranger del servizio parchi nazionali hanno trovato il coccodrillo in acqua bassa a circa 30 metri dalla rampa delle barche. Hanno pero' rinviato i tentativi di catturarlo fino al calare della notte, quando i rettili sono più facili da individuare, ha detto un portavoce della polizia.
Infine gli agenti e i ranger a bordo di un motoscafo, dopo diversi tentativi falliti, sono riusciti verso le 22 a catturare il rettile che è stato portato alla stazione di polizia dove ha passato la notte come un comune criminale.
La radio locale aveva avvertito i residenti di stare in guardia dopo che il coccodrillo di 2,4 metri aveva tentato di aggredire dei pescatori che stavano tirando a terra la loro barca al rientro da una partita di pesca. Agenti di polizia affiancata da ranger del servizio parchi nazionali hanno trovato il coccodrillo in acqua bassa a circa 30 metri dalla rampa delle barche. Hanno pero' rinviato i tentativi di catturarlo fino al calare della notte, quando i rettili sono più facili da individuare, ha detto un portavoce della polizia.
Infine gli agenti e i ranger a bordo di un motoscafo, dopo diversi tentativi falliti, sono riusciti verso le 22 a catturare il rettile che è stato portato alla stazione di polizia dove ha passato la notte come un comune criminale.
Ligabue: Niente paura doppio primo posto
Ad una sola settimana dalla sua uscita, "Niente Paura", il nuovo singolo di luciano Ligabue, è entrato direttamente al primo posto nella classifica dei brani più programmati dalle radio italiane ed è il brano più venduto nei download digitali. Un doppio primo posto a tempo di record per il Liga che, nel frattempo, sta continuando a provare lo spettacolo di Ellesette insieme ai musicisti.
Intanto, da oggi "Niente Paura" è in rotazione televisiva sui principali canali musicali. Il nuovo video di Luciano Ligabue è stato girato a Londra da Romana Meggiolaro. Le immagini raccontano momenti di vita di persone diverse tra loro, alcune incappucciate, quasi volessero nascondersi da qualcosa o semplicemente avessero paura di volersi mostrare agli altri. Nella seconda parte del video, le persone incappucciate si scoprono quasi con un gesto liberatorio.
Intanto, da oggi "Niente Paura" è in rotazione televisiva sui principali canali musicali. Il nuovo video di Luciano Ligabue è stato girato a Londra da Romana Meggiolaro. Le immagini raccontano momenti di vita di persone diverse tra loro, alcune incappucciate, quasi volessero nascondersi da qualcosa o semplicemente avessero paura di volersi mostrare agli altri. Nella seconda parte del video, le persone incappucciate si scoprono quasi con un gesto liberatorio.
sabato 3 novembre 2007
Ligabue, in corso le prove di Ellesette
Sono attualmente in corso di svolgimento le prove per Ellesette, i concerti già soldout che Luciano Ligabue terrà a Roma e Milano. Attualmente il Liga sta provando i brani che saranno proposti nei 14 spettacoli che si terranno a novembre al Palalottomatica e a dicembre al DatchForum.
Rimane ancora top secret l'elenco delle canzoni che Ligabue ha deciso di inserire in scaletta. Potrebbero essere proposte "Gli ostacoli del cuore", brano scritto per Elisa, e "Ho ancora la forza" di Francesco Guccini. Probabile anche l'esecuzione del singolo "Niente paura".
Rimane ancora top secret l'elenco delle canzoni che Ligabue ha deciso di inserire in scaletta. Potrebbero essere proposte "Gli ostacoli del cuore", brano scritto per Elisa, e "Ho ancora la forza" di Francesco Guccini. Probabile anche l'esecuzione del singolo "Niente paura".
Ligabue, Niente paura il più trasmesso in radio
“Niente paura”, il brano che anticipa “LIGABUE – PRIMO TEMPO”, il primo dei due “best of” di Luciano Ligabue, è il brano più suonato dalle radio italiane (Fonte Music Control).
La nuova canzone di Luciano Ligabue (in radio dal 26 ottobre) è, con “Buonanotte all’Italia”, uno dei due brani inediti contenuti nel disco “LIGABUE – PRIMO TEMPO”, in uscita il 16 novembre, un “best of” che avrà un seguito il prossimo anno con l’uscita a maggio del disco “LIGABUE – SECONDO TEMPO” (con altri brani inediti).
I 14 concerti che Ligabue terrà al Palalottomatica di Roma (dal 17 al 26 novembre) e al DatchForum di Assago di Milano (dal 12 al 21 dicembre) sono già un evento. La scaletta del live prevede sorprese tra cui l'esecuzione de "Gli ostacoli del cuore".
E sul perché proprio la scelta del numero sette confessa: "E' il mio numero. Sette sono le lettere del mio nome, sette del mio cognome. Le mie iniziali sono dei sette in verticale. Sono nato il 13-3 e se fate la somma viene fuori sette. Insomma non potevo proprio farne a meno".
La nuova canzone di Luciano Ligabue (in radio dal 26 ottobre) è, con “Buonanotte all’Italia”, uno dei due brani inediti contenuti nel disco “LIGABUE – PRIMO TEMPO”, in uscita il 16 novembre, un “best of” che avrà un seguito il prossimo anno con l’uscita a maggio del disco “LIGABUE – SECONDO TEMPO” (con altri brani inediti).
I 14 concerti che Ligabue terrà al Palalottomatica di Roma (dal 17 al 26 novembre) e al DatchForum di Assago di Milano (dal 12 al 21 dicembre) sono già un evento. La scaletta del live prevede sorprese tra cui l'esecuzione de "Gli ostacoli del cuore".
E sul perché proprio la scelta del numero sette confessa: "E' il mio numero. Sette sono le lettere del mio nome, sette del mio cognome. Le mie iniziali sono dei sette in verticale. Sono nato il 13-3 e se fate la somma viene fuori sette. Insomma non potevo proprio farne a meno".
Avril Lavigne è l'artista del 2007
Avril Lavigne è la regina degli Mtv Europe Music Awards 2007. La star è stata premiata come miglior artista all'evento tenutosi alla Olimpiahalle di Monaco di Baviera (il palazzo dello sport all'interno del villaggio costruito per le olimpiadi del 1972). Miglior band dell'anno sono i Linkin' Park, miglior album è "Loose" di Nelly Furtado. Grande sconfitto Justin Timberlake che ha ricevuto "solo" quattro nomination. Il premio per l'artista scelto dagli artisti è andato a Amy Winehouse. Tra gli italiani nominato miglior artista J.Ax.
Sono questi i premi più importanti assegnati alla cerimonia degli Mtv Europe Music Awards andata in scena alla Olimpiahalle di Monaco di Baviera, il palazzo dello sport.
ECCO I PRINCIPALI TITOLI ASSEGNATI:
Band of 2007 (miglior band dell'anno) Linkin Park
Album dell'anno "Loose" di Nelly Furtado
Ultimate urban (miglior artista musica urban) Rihanna
Most addictive track (miglior tormantone dell'anno) "Girlfriend" di Avril Lavigne
Inter act (artista con miglior interazione on line) Tokio Hotel
Headliner (miglior artista live) Muse
Solo artist of 2007 (miglior artista solista dell'anno) Avril Lavigne
Video star Justice - Artists' choice Amy Winehouse
Sono questi i premi più importanti assegnati alla cerimonia degli Mtv Europe Music Awards andata in scena alla Olimpiahalle di Monaco di Baviera, il palazzo dello sport.
ECCO I PRINCIPALI TITOLI ASSEGNATI:
Band of 2007 (miglior band dell'anno) Linkin Park
Album dell'anno "Loose" di Nelly Furtado
Ultimate urban (miglior artista musica urban) Rihanna
Most addictive track (miglior tormantone dell'anno) "Girlfriend" di Avril Lavigne
Inter act (artista con miglior interazione on line) Tokio Hotel
Headliner (miglior artista live) Muse
Solo artist of 2007 (miglior artista solista dell'anno) Avril Lavigne
Video star Justice - Artists' choice Amy Winehouse
giovedì 1 novembre 2007
Enrico Brignano al Palalottomatica
Venerdi 22 febbraio 2008, al Palalottomatica, dalle ore 21, la comicità di Enrico Brignano in uno show non solo da non perdere, ma da ricordare!
Un irresistibile riassunto di temi, di spunti, di riflessioni del bagaglio artistico di Brignano, di anni di spettacoli di grande successo (“Io per voi un libro aperto”, “Non sia mai viene qualcuno”, “Brignano con la O”, “A briglia sciolta“, ”A sproposito di noi“) che lo hanno consacrato come uno dei personaggi più amati e seguiti dal pubblico.
In questo caso, sarà un Brignano solo per il pubblico di casa sua, come non si è mai visto e che, come hanno scritto, “Egli guarda, osserva con la lente dell’ironia. La sua è una satira tenera e dissacrante; riflette ad alta voce, dà corpo ai ricordi d’infanzia che rimangono dentro ognuno di noi, con il gusto della teatralità, col divertente rigore dell’attore che ti coinvolge nel suo gioco, nella sua attenta analisi della nostra confusione esistenziale, senza mai ricorrere alla facile risata che scaturisce dalla volgarità”.
Brignano dottore del buonumore. “Da quando la scienza con la “sci” maiuscola ha rigorosamente accertato che ridere fa bene alla salute, Brignano ha un nobile motivo in più per far divertire le platee. Buonumore, medicina contro il mal di vita. Una bella risata dilata i vasi sanguigni, aumenta la serotonina e moltiplica le sinapsi. Insomma Brignano aspetta che le sue battute si vendano in farmacia senza ricetta”.
Un irresistibile riassunto di temi, di spunti, di riflessioni del bagaglio artistico di Brignano, di anni di spettacoli di grande successo (“Io per voi un libro aperto”, “Non sia mai viene qualcuno”, “Brignano con la O”, “A briglia sciolta“, ”A sproposito di noi“) che lo hanno consacrato come uno dei personaggi più amati e seguiti dal pubblico.
In questo caso, sarà un Brignano solo per il pubblico di casa sua, come non si è mai visto e che, come hanno scritto, “Egli guarda, osserva con la lente dell’ironia. La sua è una satira tenera e dissacrante; riflette ad alta voce, dà corpo ai ricordi d’infanzia che rimangono dentro ognuno di noi, con il gusto della teatralità, col divertente rigore dell’attore che ti coinvolge nel suo gioco, nella sua attenta analisi della nostra confusione esistenziale, senza mai ricorrere alla facile risata che scaturisce dalla volgarità”.
Brignano dottore del buonumore. “Da quando la scienza con la “sci” maiuscola ha rigorosamente accertato che ridere fa bene alla salute, Brignano ha un nobile motivo in più per far divertire le platee. Buonumore, medicina contro il mal di vita. Una bella risata dilata i vasi sanguigni, aumenta la serotonina e moltiplica le sinapsi. Insomma Brignano aspetta che le sue battute si vendano in farmacia senza ricetta”.
Raiz, parte Uno tour
Parte venerdì 2 novembre dall’Havana Club di Pozzuoli (NA) l’UNO TOUR 2007 – 2008 il tour di presentazione del nuovo lavoro di RAIZ, voce storica degli Almamegretta. Dieci date già confermate fino a gennaio (e altre in via di definizione) che segneranno il ritorno on stage di una delle più carismatiche voci partenopee.
Nel mese di novembre la tournée toccherà Bologna, Roma, Roncade (TV), Torino, Pescara e Milano. A dicembre sarà a Sassari e a Manfredonia (FG), poi ad Ancona nel gennaio 2008.
Ad aprire ed accompagnare gli show di RAIZ saranno gli SteelA, band salentina prodotta da Madaski e recentemente entrata a far parte del Groova Department di Casasonica, autrice di un sound che dal reggae più viscerale vira verso le più svariate contaminazioni.
“Uno”, il nuovo album di RAIZ uscito lo scorso 28 settembre per Universal, è un ritorno alle sonorità che fecero degli Almamegretta una delle band più innovative degli anni Novanta, grazie al loro unico e personalissimo stile: una centrifuga fra dub, ascendenze etniche, reggae e funky, affrontati senza timore né reverenza nei confronti dei modelli stranieri.
E’ un album che si serve di un lirismo popolare, accosta reggae e tango ai profumi mediterranei, rilegge in maniera esemplare Jerusalem di Alpha Blondie, in tutta la sua attualità, si cala nei chiaroscuri del presente ma non impedisce di sognare.
Dopo “WOP”, il suo primo lavoro da solista che rappresentava un’avventura fuori da quella che si poteva considerare per tanto tempo la sua casa (ovvero gli Almamegretta), RAIZ torna con un lavoro in cui è presente (quasi) una sola lingua, quella della sua città – Napoli – che, almeno per chi ci è nato respirandone ogni vicolo e ogni folata di vento, acqua e sale, non si può eludere.
Nella realizzazione di “Uno” RAIZ si è servito di molti e diversificati soggetti, (da Pino Basile a Teresa De Sio) ma tutti impegnati in una ricerca di unitarietà che rappresenta proprio il punto di approdo di questo lavoro.
“Uno”, oltre a chiudersi con due versioni dub di Statte Ccà e Jerusalem, firmate da Bill Laswell, è affiancato da un secondo cd, “Uno+” che affronta le canzoni da una prospettiva più alchemica, esponendole ai remix più disparati, firmati fra gli altri da Boosta, Max Brigante, Almamegretta.
RAIZ + SteelA: “Uno tour 2007”:
02 Novembre Pozzuoli (NA) @ Club Havana
03 Novembre Bologna @ Estragon
06 Novembre Roma @ Circolo degli Artisti
09 Novembre Roncade (TV) @ New Age Club
10 Novembre Torino @ Hiroshima mon Amour
17 Novembre Pescara @ Teatro Massimo
24 Novembre Milano @ Rolling Stone (Rock TV Night)
08 Dicembre Sassari @ Byblos
15 Dicembre Manfredonia (Fg) - location da confermare
12 Gennaio Ancona @ Barfly
Nel mese di novembre la tournée toccherà Bologna, Roma, Roncade (TV), Torino, Pescara e Milano. A dicembre sarà a Sassari e a Manfredonia (FG), poi ad Ancona nel gennaio 2008.
Ad aprire ed accompagnare gli show di RAIZ saranno gli SteelA, band salentina prodotta da Madaski e recentemente entrata a far parte del Groova Department di Casasonica, autrice di un sound che dal reggae più viscerale vira verso le più svariate contaminazioni.
“Uno”, il nuovo album di RAIZ uscito lo scorso 28 settembre per Universal, è un ritorno alle sonorità che fecero degli Almamegretta una delle band più innovative degli anni Novanta, grazie al loro unico e personalissimo stile: una centrifuga fra dub, ascendenze etniche, reggae e funky, affrontati senza timore né reverenza nei confronti dei modelli stranieri.
E’ un album che si serve di un lirismo popolare, accosta reggae e tango ai profumi mediterranei, rilegge in maniera esemplare Jerusalem di Alpha Blondie, in tutta la sua attualità, si cala nei chiaroscuri del presente ma non impedisce di sognare.
Dopo “WOP”, il suo primo lavoro da solista che rappresentava un’avventura fuori da quella che si poteva considerare per tanto tempo la sua casa (ovvero gli Almamegretta), RAIZ torna con un lavoro in cui è presente (quasi) una sola lingua, quella della sua città – Napoli – che, almeno per chi ci è nato respirandone ogni vicolo e ogni folata di vento, acqua e sale, non si può eludere.
Nella realizzazione di “Uno” RAIZ si è servito di molti e diversificati soggetti, (da Pino Basile a Teresa De Sio) ma tutti impegnati in una ricerca di unitarietà che rappresenta proprio il punto di approdo di questo lavoro.
“Uno”, oltre a chiudersi con due versioni dub di Statte Ccà e Jerusalem, firmate da Bill Laswell, è affiancato da un secondo cd, “Uno+” che affronta le canzoni da una prospettiva più alchemica, esponendole ai remix più disparati, firmati fra gli altri da Boosta, Max Brigante, Almamegretta.
RAIZ + SteelA: “Uno tour 2007”:
02 Novembre Pozzuoli (NA) @ Club Havana
03 Novembre Bologna @ Estragon
06 Novembre Roma @ Circolo degli Artisti
09 Novembre Roncade (TV) @ New Age Club
10 Novembre Torino @ Hiroshima mon Amour
17 Novembre Pescara @ Teatro Massimo
24 Novembre Milano @ Rolling Stone (Rock TV Night)
08 Dicembre Sassari @ Byblos
15 Dicembre Manfredonia (Fg) - location da confermare
12 Gennaio Ancona @ Barfly
Iscriviti a:
Post (Atom)