Google
Visualizzazione post con etichetta Ligabue. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ligabue. Mostra tutti i post

lunedì 9 giugno 2008

Ligabue: secondo tempo

Il disco “Secondo Tempo” di Ligabue entra direttamente al 1° posto della classifica Fimi/Nielsen (precedendo nella “top ten” i dischi di Vasco Rossi, Biagio Antonacci, Jovanotti, Madonna, Francesco De Gregori, Max Pezzali, Alanis Morissette, Radiohead e Amy Winehouse) ed è già doppio disco di platino.
“Secondo Tempo” è la seconda parte del primo “best of’’ di Ligabue della sua quasi ventennale carriera (la prima parte, “Primo Tempo”, è uscita nel novembre 2007 con risultati da record per copie vendute, per 6 settimane al 1° posto della classifica Fimi/Nielsen e il primo singolo “Niente Paura” per 14 settimane consecutive al 1° posto della classifica Music Control).
“Secondo Tempo” ha lo stesso formato di “Primo Tempo”: un cd e un dvd con i brani del periodo artistico di Ligabue che va dal 1997 al 2005, praticamente tutti i singoli usciti da “Su e giù da un palco” a “Nome e Cognome”. Grazie alla rimasterizzazione, anche in “Secondo Tempo” tutti i brani del passato sono stati riportati a nuova vita da Ted Jensen (tra i migliori tecnici al mondo di mastering) agli studi Sterling Sound di New York. I tre brani inediti contenuti in “Secondo Tempo” sono “Il centro del mondo”, (prodotto da Corrado Rustici), attualmente primo nell'airplay radiofonico, “Il mio pensiero” e ‘”Ho ancora la forza” (entrambi prodotti da Fabrizio Barbacci ). Quest’ultimo, scritto insieme a Francesco Guccini (già inciso dal cantautore emiliano e vincitore della Targa Tenco nel 2000 come miglior canzone dell’anno), per questa nuova versione è riadattato nel testo e nella musica da Ligabue. La versione digitale di “Secondo Tempo”, in vendita su I-Tunes, ha una bonus track in omaggio “Non fai più male”, già b-side del singolo “Una vita da mediano” .

Sono 18 i brani racchiusi nel cd audio (i 3 inediti e “Piccola stella senza cielo”, “Tra palco e realtà”, “Questa è la mia vita”, “Ho perso le parole”, “Il giorno di dolore che uno ha” , “Le donne lo sanno” , “Una vita da mediano”, “Eri bellissima” , “Tutti vogliono viaggiare in prima” , “L’amore conta”, “Happy Hour”, “Ti sento”, “L’odore del sesso” , “Il giorno dei giorni” , “Metti in circolo il tuo amore” ) e 21 i videoclip racchiusi nel dvd (tra cui “Si viene e si va”, “Tutti vogliono viaggiare in prima”, “Eri bellissima”, “Almeno credo”, “Sono qui per l’amore”, …).

Federico Poggipollini (chitarre), Niccolò Bossini (chitarre), Josè Fiorilli (tastiere), Luciano Luisi (tastiere), Michael Urbano (batteria) e Kaveh Rastegar (basso): questa è la band con cui Luciano Ligabue ha suonato dal 7 al 28 Aprile nel suo tour europeo (Amsterdam, Madrid, Barcellona, Parigi, Zurigo, Amburgo, Monaco, Berlino, Londra) ed è la stessa con cui il rocker sarà protagonista quest’estate negli stadi italiani, debutto previsto a Milano il 4 luglio (San Siro già “sold out” in prevendita per la prima data, si replica il 5 luglio).

Questo il calendario delle date:
4 luglio - Milano (Stadio San Siro)
5 luglio - Milano (Stadio San Siro)
9 luglio - Firenze (Stadio Artemio Franchi)
12 luglio - Bari (Arena delle Vittorie)
15 luglio – Cosenza (Stadio San Vito)
18 luglio - Roma (Stadio Olimpico)
22 luglio - Cagliari (Fiera)
26 luglio - Palermo (Velodromo)

martedì 1 aprile 2008

Ligabue, il 30 maggio esce "Secondo tempo"

Dopo “Primo Tempo” (uscito il 16 novembre 2007), il 30 maggio 2008 uscirà “Secondo Tempo”: i due dischi costituiscono il primo “best of” di Luciano Ligabue in vent’anni di carriera artistica.
“Secondo Tempo” avrà lo stesso formato di “Primo Tempo” e cioè una confezione che conterrà sia un cd con le canzoni del “best of” sia un dvd che conterrà i videoclip relativi.
Le canzoni saranno del periodo fra il 1996 e il 2005.
Anche in questo caso fra i videoclip ci saranno canzoni non incluse nel cd per motivi di spazio.
Quindi fra cd e dvd saranno compresi tutti i singoli usciti nel periodo da “Su e giù da un Palco” a oggi.
Inoltre ci saranno tre inediti e uno di questi (comunque non il primo singolo) sarà “Ho ancora la forza”, scritto da Luciano assieme a Guccini, gia pubblicato da Francesco in un suo album e premiato come canzone dell’anno all’edizione 2000 del Club Tenco. Luciano ne ha fatto una sua versione per testo, arrangiamenti e produzione.
In attesa di suonare negli stadi italiani (partenza il 4 luglio dallo Stadio San Siro di Milano, data “sold out” in prevendita, con replica il 5 luglio), Ligabue si accinge a fare un giro di concerti in Europa (dal 7 al 28 aprile), accompagnato da una band rinnovata in buona parte e con Corrado Rustici nella veste di produttore musicale. Rustici ha già firmato la produzione di “Niente Paura” e “Buonanotte all’Italia”, i due brani inediti che (insieme alle canzoni storiche del Liga) hanno decretato il successo di “Primo Tempo” (disco più venduto a Natale 2007: per 6 settimane consecutive al primo posto della classifica Fimi/Nielsen).

Questi i calendari dei due tour:

TOUR EUROPEO:

7 aprile – Amsterdam
9 aprile – Madrid
11 aprile – Barcellona (SOLD OUT)
14 aprile – Parigi
16 aprile – Zurigo
18 aprile – Amburgo
20 aprile – Monaco
22 aprile – Berlino
24 aprile – Zurigo (SOLD OUT)
27 aprile – Londra ( SOLD OUT)
28 aprile – Londra

TOUR ITALIANO:
4 luglio - Milano (Stadio San Siro) – SOLD OUT
5 luglio - Milano (Stadio San Siro)
9 luglio - Firenze (Stadio Artemio Franchi)
12 luglio - Bari (Arena delle Vittorie)
18 luglio - Roma (Stadio Olimpico)
22 luglio - Cagliari (Fiera)
26 luglio - Palermo (Velodromo)

domenica 23 marzo 2008

Ligabue: esce "Secondo tempo"

Uscirà a maggio, come già annunciato, il Secondo Tempo del best of di Luciano Ligabue. "Avrà lo stesso formato di Primo Tempo - ha detto Liga - e cioè una confezione che conterrà sia un cd con le canzoni del "best of" sia un dvd che conterrà i videoclip relativi. Le canzoni saranno del periodo fra il 1996 e il 2005. Anche in questo caso fra i videoclip ci saranno canzoni che nel cd non ci possono stare per motivi di spazio. Quindi fra cd e dvd saranno compresi tutti i singoli usciti nel periodo da "Su e giù da un Palco" a oggi. Inoltre ci saranno tre inediti". Tra questi ci sarà il brano di Francesco Guccini "Ho ancora la forza", già pubblicata nella versione interpretata da Guccini nell'album "Stagioni". "E anche se è già stato pubblicato da Francesco Guccini - ha spiegato Ligabue - in realtà di un vero e proprio inedito si tratta perché, oltre ad essere totalmente un altro pezzo dal punto di vista degli arrangiamenti e della produzione, mi sono anche permesso di modificare il testo adattandolo a me".

venerdì 1 febbraio 2008

Buonanotte all'Italia di Ligabue in airplay

Dopo “Niente paura” (al primo posto da 13 settimane consecutive nella classifica del Music Control dei brani più trasmessi dalle radio), da oggi sarà “Buonanotte all’Italia” il nuovo brano di Luciano Ligabue in rotazione radiofonica.
“Buonanotte all’Italia” è una delle due canzoni inedite contenute in “Primo Tempo” (uscito il 16 novembre 2007 con oltre 400 mila copie vendute), a cui seguirà nel 2008 l’uscita di “Secondo Tempo”: entrambi i dischi costituiscono il primo “best of” di LUCIANO LIGABUE in vent’anni di carriera.

Così LIGABUE racconta “Buonanotte all’Italia” :
“Uno dei tanti rientri notturni da qualche concerto.
Incocci per l'ennesima volta in uno di quegli scorci mozzafiato in cui alla tua destra c'è il mare e alla tua sinistra le montagne.
La vegetazione che ben conosci è lì.
Anche lei valorizzata dalla luce della luna che fa dire e non dire.
E poi la gente al riparo nelle proprie case.
Le finestre di qualche nottambulo.
Vedi tutto questo dal finestrino.
Come se fosse in vetrina.
E mentre vieni quasi sopraffatto da quella bellezza e da quella quiete, il pensiero va subito alla stanchezza di chi vive in questo paese.
Che di quiete vera non ne vuole sapere.
Ti viene voglia di augurargli un riposo ristoratore.
Ne ha proprio bisogno.
Ma sembra anche che il paese non si possa permettere nessuna pausa.
E allora ti viene voglia di augurare semplicemente il meglio.
Tipo, che ne sai?, qualche anno di buon senso.
Mentre mare e montagne continuano a fare il loro lavoro”.

LIGABUE sarà grande protagonista della musica live 2008 grazie al tour europeo e al nuovo tour negli stadi italiani .
Nel mese di aprile, infatti, LIGABUE sarà in tour in Europa: il 7 aprile ad Amsterdam, il 9 aprile a Madrid, l’11 aprile a Barcellona, il 14 aprile a Parigi, il 18 aprile ad Amburgo, il 20 aprile a Monaco, il 22 aprile a Berlino, il 24 aprile a Zurigo e il 27 aprile a Londra.
A luglio, invece, LIGABUE tornerà ad esibirsi in Italia con un tour negli stadi denominato “ELLE - ELLE STADI 2008”, queste le date: 4 luglio - Milano (Stadio San Siro), 9 luglio - Firenze (Stadio Artemio Franchi), 12 luglio - Bari (Arena delle Vittorie), 18 luglio - Roma (Stadio Olimpico),26 luglio - Palermo (Velodromo).
I biglietti per l’“ELLE - ELLE STADI 2008” si potranno acquistare dal 14 febbraio nei punti di prevendita abituali (precisamente dal 14 febbraio sono disponibili i biglietti per Milano, dal 15 febbraio per Roma, dal 18 febbraio per Firenze, dal 19 febbraio per Bari e dal 20 febbraio per Palermo).

sabato 26 gennaio 2008

Ligabue, tour europeo e stadi nel 2008

Luciano Ligabue regalerà ai suoi fans momenti importanti di musica live nel 2008 con un tour europeo nei club e un nuovo tour negli stadi italiani a luglio.
Nel mese di aprile, infatti, LIGABUE sarà in tour in Europa: il 7 aprile ad Amsterdam, il 9 aprile a Madrid, l’11 aprile a Barcellona, il 14 aprile a Parigi, il 18 aprile ad Amburgo, il 20 aprile a Monaco, il 22 aprile a Berlino, il 24 aprile a Zurigo e il 27 aprile a Londra.
A luglio, invece, LIGABUE tornerà ad esibirsi in Italia con un tour negli stadi denominato “ELLE - ELLE STADI 2008”, queste le date:

4 luglio - Milano, Stadio San Siro - Apertura prevendite dal 14 febbraio
9 luglio - Firenze, Stadio Artemio Franchi - Apertura prevendite dal 18 febbraio
12 luglio - Bari, Arena delle Vittorie - Apertura prevendite dal 19 febbraio
18 luglio - Roma, Stadio Olimpico - Apertura prevendite dal 15 febbraio
26 luglio - Palermo, Velodromo - Apertura prevendite dal 20 febbraio

Dopo la pubblicazione di “Primo Tempo” (uscito il 16 novembre 2007), a maggio uscirà “Secondo tempo”; i due cd costituiscono il primo “best of” di Ligabue in vent’anni di carriera.

venerdì 25 gennaio 2008

Ligabue Tour estivo 2008

Ecco le date del tour estivo di Luciano Ligabue:
04.07.08 - Milano (MI)
09.07.08 - Firenze (FI)
12.07.08 - Bari (BA)
18.07.08 - Roma (RM)
26.07.08 - Palermo (PA)

martedì 15 gennaio 2008

Tour estivo negli stadi per Ligabue

Dopo il successo delle 14 date di Ellesette Tour al Palalottomatica di Roma e al Datch Forum di Milano, Luciano Ligabue riproporrà il suo best of con un nuovo tour estivo.
Il rocker emiliano tornerà così sul palco con un tour negli stadi denominato “ELLE - ELLE STADI 2008” dove continuerà a festeggiare il ventennale della sua carriera. Il tour si preannuncia ricco di novità.
Ancora top secret il calendario che sarà reso noto il 25 gennaio prossimo assieme alle date di apertura della prevendita.

domenica 16 dicembre 2007

"Niente paura" di Ligabue ancora in vetta

"Niente paura" di Ligabue si riconferma il brano più trasmesso dalle radio italiane secondo i rilevamenti di Music Control. Rimangono invariate le prime tre posizioni con "No one" di Alicia Keys e "Suicidio d'amore" di Gianna Nannini rispettivamente al secondo e terzo gradino del podio. La vera novità è rappresentata da "Fango" di Jovanotti che, uscita il 7 dicembre scorso, si piazza subito in classifica al quarto posto davanti a "Sono come tu mi vuoi" di Irene Grandi, che perde una posizione rispetto al passato rilevamento.

giovedì 13 dicembre 2007

Ligabue, Ellesette: la scaletta di Milano

Dopo il grande successo delle sette date romane, Luciano Ligabue ha esordito al DatchForum di Assago (MI). Il concerto, così come per le esibizioni al Palalottomatica, è lunga celebrazione della sua ventennale carriera. Le canzoni sono soprattutto tratte dal recente best of "Primo tempo", ma non mancano i successi di "Nome e cognome" e dei brani più significativi dell'ultimo periodo.
Quasi identica la scaletta proposta nella prima milanese rispetto a quella romana. Solo qualche cambio. Al posto di "Il giorno di dolore che uno ha" e "Ancora in piedi" ha aggiunto "L'Amore conta" e Figlio di un cane". Probabile, come successo al Palalottomatica, cambi in scaletta nelle serate successive.

Questa la scaletta della prima al Datch forum:
Sogni di rock'n'roll
Sulla mia strada
Bambolina e barracuda
L'amore conta
Figlio d'un cane
Si viene e si va
Eppure soffia
Ho perso le parole
Questa è la mia vita
Ho messo via
Il giorno dei giorni
Bar Mario
Gli ostacoli del cuore
Certe notti
Le donne lo sanno
Piccola stella senza cielo
Balliamo sul mondo
Marlon Brando è sempre lui
Happy Hour
Niente paura
Urlando contro il cielo
Buonanotte all'Italia

mercoledì 12 dicembre 2007

Ligabue riparte con Ellesette

Dopo il "tutto esaurito" in prevendita dei primi sette concerti al Palalottomatica di Roma, da questa sera Luciano Ligabue torna sul palco del DatchForum di Assago (Milano) per la seconda parte di Ellesette tour per altrettanti sette concerti (12,14,15,17,18, 20 e 21 dicembre) tutti sold out.
Sul palco, accanto a Ligabue, la sua band, per questo tour, composta da Robby Pellati (batteria), Mel Previte (chitarra) , Max Cottafavi (chitarra), Josè Fiorilli (tastiere) e Antonio Rigo Righetti (basso).
Lo spettacolo, essendo in concomitanza con il suo “best of”, è composto quasi esclusivamente da canzoni che sono state singoli. L’intero allestimento (fra tipologia e numero di fonti luce, contributi video e metratura schermi, composizione dell’impianto audio, sviluppo scenografico in altezza e profondità, nella volontà di festeggiare i 20 anni di attività live di Luciano, risulta essere fra i più imponenti (come produzione indoor) di sempre.
"Ligabue - Primo tempo", il primo "best of" già pubblicato, si conferma al primo posto della classifica Fimi/Nielsen per la terza settimana consecutiva ed è già terzo disco di platino con oltre 240.000 copie vendute, mentre il singolo "Niente Paura" (l'inedito che ha anticipato la pubblicazione del disco) per la sesta settimana consecutiva è il brano più suonato dalle radio secondo la classifica Music Control.

lunedì 3 dicembre 2007

Ligabue si conferma al primo posto della classifica Fimi/Nielsen

“LIGABUE – PRIMO TEMPO”, il primo "best of" di Luciano Ligabue in vent’anni di carriera (già doppio disco di platino), si conferma al primo posto della classifica Fimi/Nielsen per la seconda settimana consecutiva resistendo a due importanti new entry (l’atteso disco di inediti di Adriano Celentano e il best of di Zucchero entrati, rispettivamente, al 2° e al 4° posto).
Grande successo anche per il singolo “Niente Paura” (l’inedito che ha anticipato la pubblicazione del disco) che per la quinta settimana consecutiva è il brano più suonato dalle radio secondo la classifica Music Control.
Dopo i primi 7 (al Palalottomatica di Roma) dei 14 concerti che hanno registrato il “tutto esaurito” in prevendita (150.000 biglietti venduti), Ligabue suonerà al DatchForum di Assago (Milano) il 12,14,15,17,18, 20 e 21 dicembre.
Sul palco, accanto a Ligabue, la sua band, per questo tour, composta da Robby Pellati (batteria), Mel Previte (chitarra) , Max Cottafavi (chitarra), Josè Fiorilli (tastiere) e Antonio Rigo Righetti (basso).

giovedì 29 novembre 2007

Video: Ho perso le parole - Ligabue

Lyrics: Ho perso le parole - Ligabue

Ho perso le parole
eppure ce le avevo qua un attimo fa,
dovevo dire cose
cose che sai,
che ti dovevo
che ti dovrei.
Ho perso le parole
può darsi che abbia perso solo le mie bugie,
si son nascoste bene
forse però,
semplicemente
non eran mie.

Credi
credici un po'
metti insieme un cuore e prova a sentire e dopo
credi
credici un po' di più di più davvero.

Ho perso le parole
e vorrei che ti bastasse solo quello che ho,
io mi farò capire
anche da te,
se ascolti ben se ascolti un po'.
Sei bella che fai male
sei bella che si balla solo come vuoi tu
non servono parole
so che lo sai
le mie parole non servon più.

Credi
credici un po' sei su radiofreccia guardati in faccia e dopo
credi
credici un po' di più di più davvero.

Ho perso le parole
oppure sono loro che perdono me,
io so che dovrei dire
cose che sa,
che ti dovevo, che ti dovrei.
Ma ho perso le parole
che bello se bastasse solo quello che ho,
mi posso far capire
anche da te,
se ascolti bene
se ascolti un po'.

Credi
credici un po'
metti insieme un cuore e prova a sentire e dopo
credi
credici un po' di più di più davvero.
Credi
credici un po' sei su radiofreccia guardati in faccia e dopo
credi
credici un po' di più di più davvero.

lunedì 26 novembre 2007

Ligabue, Primo tempo in vetta alle classifiche

A poco più di una settimana dall’uscita, “LIGABUE – PRIMO TEMPO”, il primo “best of” di Luciano Ligabue in vent’anni di carriera, entra direttamente al primo posto della classifica Fimi/Nielsen ed è già doppio disco di platino.
“Niente Paura”, l’inedito che ha anticipato la pubblicazione del disco è, per la quarta settimana consecutiva, il brano più suonato dalle radio secondo la classifica Music Control.
“LIGABUE - PRIMO TEMPO” ripercorre la storia artistica di Luciano dal disco d’esordio “Ligabue” (1990) a “Buon compleanno Elvis” (1995), e avrà un seguito, il prossimo anno, con l’uscita a maggio del disco “LIGABUE - SECONDO TEMPO” che va da “Su e giù da un palco” (1997) all’ultimo “Nome e Cognome” (2005).
Ogni disco contiene alcuni inediti e un dvd con tutti i videoclip del “Liga”.
In tutto le tracce che compongono “LIGABUE – PRIMO TEMPO” sono 34 (18 tracce audio e 16 videoclip) di cui 24 diverse fra di loro (2 inedite, 16 rimasterizzate e 6 videoclip che non appaiono fra le tracce audio).

Questa la track list di “LIGABUE – PRIMO TEMPO”: “Niente Paura” (2007), “Balliamo sul Mondo” (1990), “Certe Notti” (1995), “Urlando contro il Cielo” (1991), “Vivo morto o X” (1995), “Ho messo via” (1993), “Viva!” (1995), “A che ora è la fine del mondo?” (1994), “Non è tempo per noi” (1990), “Salviamoci la pelle” (1991), “Sogni di r’n’r” (1990), “Libera nos a malo” (1991), “Bambolina e barracuda” (1990), “Hai un momento, Dio?” (1995), “Bar Mario” (1990), “Quella che non sei” (1995), “Lambrusco & Pop Corn” (1991), “Buonanotte all’Italia” (2007).

Questi i videoclip presenti in “LIGABUE - PRIMO TEMPO”: “Balliamo sul Mondo”, “Marlon Brando è sempre lui”, “Non è tempo per noi”, “Libera nos a malo”, “Lambrusco & Pop Corn”, “Sarà un bel souvenir”, “Urlando contro il Cielo”, “Ancora in piedi”, “Ho messo via”, “Lo zoo è qui”, “A che ora è la fine del mondo?”, “Cerca nel cuore”, “Certe Notti”, “Viva!”, “Vivo morto o X”, “Leggero”.

Oggi, inoltre, terminano a Roma i primi 7 dei 14 concerti che hanno registrato il “tutto esaurito” in prevendita (150.000 biglietti venduti): dopo questi 7 concerti a Roma, Ligabue si esibirà per altrettanti concerti al DatchForum di Assago - Milano (il 12,14,15,17,18, 20 e 21 dicembre).
Sul palco, accanto a Ligabue, la sua band, per questo tour, composta da Robby Pellati (batteria), Mel Previte (chitarra) , Max Cottafavi (chitarra), Josè Fiorilli (tastiere) e Antonio Rigo Righetti (basso).
Lo spettacolo, essendo in concomitanza con il suo “best of”, è composto quasi esclusivamente da canzoni che sono state singoli. L’intero allestimento (fra tipologia e numero di fonti luce, contributi video e metratura schermi, composizione dell’impianto audio, sviluppo scenografico in altezza e profondità), nella volontà di festeggiare i 20 anni di attività live di Luciano, risulta essere fra i più imponenti (come produzione indoor) di sempre.

sabato 24 novembre 2007

Primo Tempo di Ligabue in vetta nei download digitali

Il Best of di Luciano Ligabue "Primo Tempo", uscito lo scorso 16 novembre è in vetta alla classifica degli album più venduti dei download digitali. Nella classifica dei singoli è sempre al primo posto "Niente Paura" ed è entrata in quinta posizione "Buonanotte all'Italia", l'altra canzone inedita di "Primo Tempo".
La raccolta dei successi della prima parte della carriera del ricker emiliano è in vendita anche tramite download digitale. Chi acquista l'album su I-Tunes riceverà in omaggio il brano "Dio è morto", interpretata da Ligabue nel 1994 per il "Tributo ad Augusto", disco ormai di difficile reperibilità.

venerdì 23 novembre 2007

Lyrics: Balliamo sul mondo - Ligabue

Siamo della stessa pasta bionda non la bevo sai.
Ce l'hai scritto che la vita non ti viene come vuoi.
Ma è la tua e per me è speciale e se ti può bastare sai
Che se hai voglia di ballare uno pronto qui ce l'hai
Balliamo sul mondo!
Va bene qualsiasi musica
cadremo ballando
sul mondo lo sai si scivola.
Facciamo un fandango
là sotto qualcuno riderà
Balliamo sul... mondo!
Non ti offro grandi cose però quelle lì le avrai
Niente case nè futuro nè certezze, forse guai
ma se dall'Atlantide all'Everest non c'è posto per noi
guido io in questo tango ci facciamo posto dai
Balliamo sul mondo!
mi porto le scarpe da tip tap
cadremo ballando
però il mondo non si fermerà
facciamo un fandango
là sotto qualcuno fischierà
Balliamo sul... mondo!
Fred e Ginger sono su una supernova sopra noi
chiudi gli occhi e tieni il tempo e sarà quasi fatta dai
c'è chi vince e c'è chi perde, noi balliamo casomai
non avremo classe ma abbiamo gambe e fiato finchè vuoi
Ballando, ballando sul ballando sul mondo
Facendo, facendo un facendo un fandango
Ballando, ballando sul ballando sul mondo
Ballando, ballando sul ballando sul
Balliamo sul mondo!
possiamo anche senza musica
cadremo ballando
nessuno però si ferirà
facciamo un fandango
là sotto qualcuno applaudirà
balliamo sul mondo!!!

Video: Balliamo sul Mondo - Ligabue

giovedì 22 novembre 2007

Ligabue, Ellesette: la scaletta

Il bar Mario ha riaperto ed i sogni di Luciano Ligabue tornano a far ballare i suoi fans. Al Palalottomatica è andata in scena la prima parte del tour Ellesette (mancano tre serate 23, 24 e 26 novembre) con cui il rocker emiliano ha deciso di festeggiare i venti anni di carriera. Ligabue, conclusa l'avventura romana, si trasferirà poi a Milano per altri sette concerti, già tutti sold out, al Datchforum di Assago (12, 14, 15, 17, 18, 20 e 21 dicembre). Dopo Ligaue manderà tutti a nanna e chiuderà il bar. Ma solo sino alla prossima estate!

Intanto ecco tutti i brani eseguiti durante il primo concerto del tour romano (nelle serate successive ha fatto alcuni cambi):

Sogni di rock'n'roll
Sulla mia strada
Bambolina e barracuda
Il giorno di dolore che uno ha
Ancora in piedi
Si viene e si va
Eppure soffia
Ho perso le parole
Questa è la mia vita
Ho messo via
Il giorno dei giorni
Bar Mario
Gli ostacoli del cuore
Certe notti
Le donne lo sanno
Piccola stella senza cielo
Balliamo sul mondo
Marlon Brando è sempre lui
Niente Paura
Happy Hour
Urlando contro il cielo
Buonanotte all'Italia

domenica 18 novembre 2007

Eppure soffia, Ligabue canta Bertoli

In occasione del "Live Earth 7/7/07", Luciano Ligabue registrò una strugente versione di "Eppure soffia" di Pierangelo Bertoli. L'inedito, proposto solo su Ligachannel il 7 luglio scorso, è stato inserito a sorpresa nella scaletta di "Ellesette tour"
Di seguito il testo:

E l'acqua si riempie di schiuma il cielo di fumi
la chimica lebbra distrugge la vita nei fiumi
uccelli che volano a stento malati di morte
il freddo interesse alla vita ha sbarrato le porte

un'isola intera ha trovato nel mare una tomba
il falso progresso ha voluto provare una bomba
poi pioggia che toglie la sete alla terra che è vita
invece le porta la morte perché è radioattiva

Eppure il vento soffia ancora
spruzza l'acqua alle navi sulla prora
e sussurra canzoni tra le foglie
bacia i fiori li bacia e non li coglie

Un giorno il denaro ha scoperto la guerra mondiale
ha dato il suo putrido segno all'istinto bestiale
ha ucciso, bruciato, distrutto in un triste rosario
e tutta la terra si è avvolta di un nero sudario

e presto la chiave nascosta di nuovi segreti
così copriranno di fango persino i pianeti
vorranno inquinare le stelle la guerra tra i soli
i crimini contro la vita li chiamano errori

Eppure il vento soffia ancora
spruzza l'acqua alle navi sulla prora
e sussurra canzoni tra le foglie
bacia i fiori li bacia e non li coglie

eppure sfiora le campagne
accarezza sui fianchi le montagne
e scompiglia le donne fra i capelli
corre a gara in volo con gli uccelli

Eppure il vento soffia ancora!!!

Ellesette di Ligabue: buona la prima

E’ partito da Roma Ellesette tour. Ligabue in un Palalottomatica stracolmo di persone ha esordito con la prima tappa del concerto evento che proseguirà per altri sei appuntamenti nella capitale e poi con sette date a Milano.
Per questi 14 concerti indoor, Ligabue e la sua produzione hanno fatto le cose in grande: un impianto luci sofisticato, un megaschermo da 150 metri quadrati e una passerella circolare che permette a Ligabue e alla sua band di arrivare a pochi centimetri da tutto il Palazzo dello Sport.
La scaletta del concerto è una sorta di Greatest hits dal vivo. L’apertura è con “sogni di rock’n'roll”. A seguire, tra gli altri, “Bambolina e Barracuda”, “Il giorno di dolore”, “Ho perso le parole”, “Eppure soffia”, “Questa è la mia vita”, “Il giorno dei giorni”, “Gli ostacoli del cuore”, “Certe notti”, “Ballando sul mondo”, “Happy Hour”, “Piccola stella senza cielo” e “Urlando contro il cielo”. La chiusura è lasciata all’inedito “Buonanotte all’Italia”.