Bell, indossando un paio di jeans ed un cappellino, munito del suo prezioso Stradivari del 1713 da oltre tre milioni di dollari, ha suonato per 45 minuti accanto ad una scala mobile e ad un bidone della spazzatura, incassando 32 dollari. Solo 7 persone su oltre un migliaio si sono fermate ad ascoltarlo per almeno un minuto, solo una donna lo ha riconosciuto, lasciandogli venti dollari. Le altre hanno tirato avanti, inconsapevoli che l’uomo in metro era il vincitore di due premi Grammy che stava regalando loro, gratuitamente, una dose di Bach, Schubert e Massenet. Basti pensare che per assistere ad un concerto di Joshua Bell bisogna sborsare almeno 100 dollari a biglietto. In metropolitana alcuni passanti gli hanno regalato centesimi. Si sono fermati anche alcuni bambini, prontamente richiamati all'ordine da frettolosi genitori.
L’esperimento del Washington Post partiva dalla premessa di verificare se la gente è in grado di capire il talento quando il talento è anonimo. La risposta è decisamente NO!
Nessun commento:
Posta un commento