Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta film. Mostra tutti i post
sabato 29 dicembre 2007
Britney Spears farà film contro la droga
Un film sull'uso delle droghe, una condanna a un mondo che lei stessa ha conosciuto entrando e uscendo negli ultimi anni da centri di disintossicazione. La via per la "redenzione" di Britney Spears potrebbe passare attraverso il cinema. E' l'idea dei produttori del film sulla droga, che promette di essere controverso e sicura fonte di polemiche, che hanno contattato Britney per il ruolo di protagonista. "Memorie di una bambina curata" e' attualmente in fase di pre-produzione, e molti ruoli sono gia' assegnati. "Il film - spiega al sito di gossip ExtraTv.com Tommy Parker, regista e produttore - sara' interpretato da Andy Dick, Ross Tyler, Peter Iacangelo e Adam Ropp. Ma molte trattative sono ancora in corso, nulla e' ancora stabilito finche' non ci sono le firme. E noi daremmo un caloroso benvenuto a bordo a Britney Spears! Il cast - aggiunge - sarebbe entusiasta, e credo che lei sarebbe una grande risorsa per il film. E' una giovane donna di grande talento, e saremmo ansiosi di lavorare con lei".
Etichette:
Britney Spears,
cinema,
curiosità,
film,
news
mercoledì 27 giugno 2007
Indiana Jones 4: Ciak si gira
Via alle riprese di "Indiana Jones 4" che arriverà nelle sale Usa il 22 maggio 2008. E su internet circolano le prime immagini girate sul set.
Il video:
Il video:
The Simpsons, il film
Questo il trailer originale del film dei Simpsons che uscirà in Italia il 21 settembre:
I Simpsons, il film
La famiglia più strampalata e gialla dei cartoon televisivi approda al cinema ed è uno degli eventi più attesi dell'anno. In Italia il film dei Simpson arriverà solo il 21 settembre per cui i tanti ammiratori di Homer, Marge, Burt, Lisa e Maggie dovranno attendere ancora un po'.
Ecco i due trailer preparati per l'Italia:
Ecco i due trailer preparati per l'Italia:
venerdì 22 giugno 2007
"Quarto potere", il film più bello della storia
"Quarto Potere" di Orson Welles ha riconfermato il suo primato, a distanza di 10 anni dalla prima classifica stilata dall’AFI (American Film Institute). La storia del giovane e ricco idealista Charles Kane, trasformato da scandali e vizi in un vecchio triste e solo, rimane infatti il miglior film della storia del cinema. Seguono altre pellicole di culto come "Il Padrino", "Casablanca" e "Toro Scatenato".
La lista, creata una prima volta nel 1998 in occasione del centenario del primo film americano, comprende i 100 migliori film americani di sempre, determinati dal sondaggio indetto tra più di 1.500 artisti e personalità dell'industria cinematografica, composta da dirigenti delle case di produzione, registi, sceneggiatori, tecnici, attori, critici.
Dando un’occhiata si nota che, a differenza di "Quarto Potere", il cui titolo originale è "Citizen Kane", numerosi titoli hanno subito degli spostamenti all’interno della classifica: "Il Padrino" di Francis Ford Coppola ha superato "Casablanca" di Michael Curtis, al secondo posto dieci anni fa, "Toro Scatenato" di Martin Scorsese ha fatto un salto notevole: dalla 24esima posizione si è installato alla quarta e "Vertigo" di Alfred Hitchcock dalla 61esima posizione è passato alla nona. Ma il cambiamento più evidente è quello compiuto da "The Searchers" che dalla 96esima posizione è passato alla dodicesima.
Tra i primi dieci anche gli intramontabili "Cantando sotto la pioggia", "Via con Vento", "Lawrence d’Arabia", "Schindler’s list", "Vertigo" e infine, "Il mago di Oz".
Nella lista i titoli più recenti sono penalizzati: "Il signore degli anelli - La compagnia dell’anello" figura solo al 50esimo posto, "Salvate il soldato Ryan" 71esimo, il vincitore di 11 premi Oscar "Titanic" 83esimo, il "Sesto Senso" 89esimo e il cartone animato della Pixar "Toy Story" al 99esimo posto.
La lista, creata una prima volta nel 1998 in occasione del centenario del primo film americano, comprende i 100 migliori film americani di sempre, determinati dal sondaggio indetto tra più di 1.500 artisti e personalità dell'industria cinematografica, composta da dirigenti delle case di produzione, registi, sceneggiatori, tecnici, attori, critici.
Dando un’occhiata si nota che, a differenza di "Quarto Potere", il cui titolo originale è "Citizen Kane", numerosi titoli hanno subito degli spostamenti all’interno della classifica: "Il Padrino" di Francis Ford Coppola ha superato "Casablanca" di Michael Curtis, al secondo posto dieci anni fa, "Toro Scatenato" di Martin Scorsese ha fatto un salto notevole: dalla 24esima posizione si è installato alla quarta e "Vertigo" di Alfred Hitchcock dalla 61esima posizione è passato alla nona. Ma il cambiamento più evidente è quello compiuto da "The Searchers" che dalla 96esima posizione è passato alla dodicesima.
Tra i primi dieci anche gli intramontabili "Cantando sotto la pioggia", "Via con Vento", "Lawrence d’Arabia", "Schindler’s list", "Vertigo" e infine, "Il mago di Oz".
Nella lista i titoli più recenti sono penalizzati: "Il signore degli anelli - La compagnia dell’anello" figura solo al 50esimo posto, "Salvate il soldato Ryan" 71esimo, il vincitore di 11 premi Oscar "Titanic" 83esimo, il "Sesto Senso" 89esimo e il cartone animato della Pixar "Toy Story" al 99esimo posto.
sabato 2 giugno 2007
Indiana Jones 4 uscirà nel maggio 2008
Atteso da quasi 20 anni, nel maggio 2008, uscirà il quarto episodio di "Indiana Jones". La regia sarà sempre di Steven Spielberg e il protagonista l'immancabile Harrison Ford.
Dopo la riscrittura nel corso degli anni di varie sceneggiature George Lucas che sarà tra i produttori si è lasciato sfuggire durante la visione del Gran premio di Formula 1 a Montecarlo che le riprese inizieranno a giugno.
Il film il cui titolo non ufficiale è «Indiana Jones e la città degli Dei» si dovrebbe basare sulle tesi sostenute dallo scrittore Erich von Däniken nel libro «Gli extraterrestri torneranno» (1968).
La tesi di Von Daniken (che ha venduto con i suoi libri più di 62 milioni di copie e ha creato il Mistery Park di Interlaken in Svizzera) è che dei super progrediti extraterrestri, provenienti da un’altra galassia, visitarono la terra migliaia di anni fa, crearono uomini intelligenti a loro somiglianza, alterando il codice genetico delle scimmie. Vennero adorati come dei dal genere umano per le loro immense conoscenze tecniche, delle quali restano vaghe tracce nelle diverse mitologie mondiali.
Il film, che potrebbe vedere tra gli interpreti anche Cate Blanchett e Sean Connery, si dovrebbe aprire con una spettacolare lotta tra Indiana Jones e alcuni agenti segreti russi all'interno della misteriosa Area 51 la base militare americana in cui la credenza popolare vorrebbe nascosti segreti inconfessabili.
Dopo la riscrittura nel corso degli anni di varie sceneggiature George Lucas che sarà tra i produttori si è lasciato sfuggire durante la visione del Gran premio di Formula 1 a Montecarlo che le riprese inizieranno a giugno.
Il film il cui titolo non ufficiale è «Indiana Jones e la città degli Dei» si dovrebbe basare sulle tesi sostenute dallo scrittore Erich von Däniken nel libro «Gli extraterrestri torneranno» (1968).
La tesi di Von Daniken (che ha venduto con i suoi libri più di 62 milioni di copie e ha creato il Mistery Park di Interlaken in Svizzera) è che dei super progrediti extraterrestri, provenienti da un’altra galassia, visitarono la terra migliaia di anni fa, crearono uomini intelligenti a loro somiglianza, alterando il codice genetico delle scimmie. Vennero adorati come dei dal genere umano per le loro immense conoscenze tecniche, delle quali restano vaghe tracce nelle diverse mitologie mondiali.
Il film, che potrebbe vedere tra gli interpreti anche Cate Blanchett e Sean Connery, si dovrebbe aprire con una spettacolare lotta tra Indiana Jones e alcuni agenti segreti russi all'interno della misteriosa Area 51 la base militare americana in cui la credenza popolare vorrebbe nascosti segreti inconfessabili.
L'allenatore nel pallone 2
Dopo 23 anni Lino Banfi torna a vestire i panni di Oronzo Canà, il ct della Longobarda, in "L'allenatore nel pallone 2". Le riprese del film dovrebbero prendere il via a luglio e alla realizzazione del sequel dovrebbero prendere parte anche centinaia di calciatori della serie A. Nel 1984 ci furono le comparsate di addetti ai lavori, come Aldo Biscardi, Giampiero Galeazzi, Carlo Ancelotti, Ciccio Graziani e Nils Liedholm; oggi toccherà (pare) ad Alessandro Del Piero e Francesco Totti (che avrebbero già dato la loro adesione) farsi dirigere secondo la tecnica del 5-5-5, ideata da Oronzo Canà. E potrebbe essere Gennaro Gattuso, o magari lo stesso Totti, a chiedere spiegazioni alla"Iena del Tavoliere".
Quanto a Banfi, si dice un po' impensierito all'idea di riproporre un film che nella memoria del pubblico è ormai un cult, ma al tempo stesso felice per l'affetto dimostrato dai fan per il buffo ct disposto a tutto pur di tenere la sua squadra, la Longobarda, in prima serie. Basta farsi un giro per il web e scoprire le migliaia di siti dedicati all'allenatore che tutti i maschietti degli anni '80 avrebbero voluto avere.
Quanto a Banfi, si dice un po' impensierito all'idea di riproporre un film che nella memoria del pubblico è ormai un cult, ma al tempo stesso felice per l'affetto dimostrato dai fan per il buffo ct disposto a tutto pur di tenere la sua squadra, la Longobarda, in prima serie. Basta farsi un giro per il web e scoprire le migliaia di siti dedicati all'allenatore che tutti i maschietti degli anni '80 avrebbero voluto avere.
giovedì 24 maggio 2007
Trailer: La città proibita
Titolo originale: Curse of the Golden Flower
Nazione: Hong Kong, Cina
Anno: 2007
Genere: Drammatico, Romantico, Azione
Durata: 114'
Regia: Yimou Zhang
Cast: Chow Yun Fatt, Gong Li, Jay Chou, Ye Liu, Qin Junjie, Man Li, Dahong Ni
Distribuzione: 01 Distribution
Data di uscita: 25 Maggio 2007 (cinema)
Trama:
Cina, tarda dinastia Tang, decimo secolo. Alla vigilia delle festività del Chong Yang, dei fiori dorati riempiono il palazzo imperiale. L'imperatore ritorna inaspettatamente a casa assieme al suo secondogenito, il principe Jai. La ragione ufficiale è quella di celebrare le festività con la sua famiglia, ma considerando i rapporti freddi che intercorrono tra lui e la sofferente imperatrice, questa sembra soltanto una scusa. Per molti anni, l'imperatrice e il principe ereditario Wan, il suo figliastro, hanno avuto una relazione sentimentale. Sentendosi in trappola, il principe Wan sogna di scappare dal palazzo con il suo amore segreto Chan, la figlia del dottore imperiale. Nel frattempo, il principe Jai, fedele al padre, è sempre più preoccupato per la salute dell'imperatrice e per la sua ossessione legata al crisantemo dorato. E' possibile che la donna stia scivolando verso un tragico destino? Anche l'imperatore nasconde dei piani segreti e il dottore imperiale è l'unico a conoscenza delle sue macchinazioni. Quando l'imperatore avverte il profilarsi di una minaccia, trasferisce la famiglia del dottore dal palazzo in un'area remota. Mentre sono in viaggio, dei misteriosi assassini li attaccano. Chan e sua madre, Jiang Shi, sono costrette a rifugiarsi a palazzo e il loro ritorno scatena una serie di rivelazioni sconvolgenti. Tra lo sfarzo e l'imponenza delle celebrazioni, vengono a galla dei terribili segreti. Mentre la famiglia imperiale continua nella sua elaborata sciarada all'interno di questa magnifica ambientazione, migliaia di guerrieri dall'armatura dorata attaccano il palazzo. Chi c'è dietro a questa terribile ribellione? A chi andrà la fedeltà del principe Jai? Tra l'amore e il desiderio, chi sarà alla fine a prevalere? In una notte illuminata dalla luna, migliaia di crisantemi vengono calpestati, mentre il sangue sgorga nel palazzo imperiale.
domenica 13 maggio 2007
Box office: Spiderman 3 saldamente in testa
Il Box office conferma in vetta il terzo episodio delle avventure di Spiderman. Al secondo posto il film con Riccardo Scamarcio, Mio fratello è figlio unico. L'ultimo gradino del podio è occupato dalle parodie di Epic Movie.
Questa la classifica completa:
1 Spiderman 3
2 Mio fratello è figlio unico
3 Epic Movie
4 Number 23
5 Svalvolati on the Road
6 L'ombra del potere
7 La vie en rose
8 Le vite degli altri
9 Doppia ipotesi per un delitto
10 Voce del verbo amore
Questa la classifica completa:
1 Spiderman 3
2 Mio fratello è figlio unico
3 Epic Movie
4 Number 23
5 Svalvolati on the Road
6 L'ombra del potere
7 La vie en rose
8 Le vite degli altri
9 Doppia ipotesi per un delitto
10 Voce del verbo amore
Hollywood ha detto stop alle sigarette nei film
La Motion Picture Association of America (Mcaa), la lobby del cinema Usa che da 40 anni classifica le pellicole in base all'età degli spettatori, ha dichiarato che le scene di fumo diventeranno un motivo per vietare i film ai minori. I divieti scatteranno per le scene che rendono positivo il fumo o dove è diffuso, ma si terrà conto del contesto storico. Tutto ciò vale solo per i nuovi film.
La lobby del cinema ha tuttavia resistito alle pressioni degli attivisti anti fumo che volevano obbligatoriamente classificare come R (vietato ai minori di 17 anni non accompagnati) tutti i film dove appaiono sigarette.
Dunque sino ad oggi si tendevano a vietare i film dove fumavano minorenni, ma ora si terrà conto di tutte le scene in cui si fuma, come quelle di sesso, nudo, droga, violenza o dove vi è un linguaggio osceno.
La lobby del cinema ha tuttavia resistito alle pressioni degli attivisti anti fumo che volevano obbligatoriamente classificare come R (vietato ai minori di 17 anni non accompagnati) tutti i film dove appaiono sigarette.
Dunque sino ad oggi si tendevano a vietare i film dove fumavano minorenni, ma ora si terrà conto di tutte le scene in cui si fuma, come quelle di sesso, nudo, droga, violenza o dove vi è un linguaggio osceno.
giovedì 10 maggio 2007
Film su Freddie Mercury

La pellicola, prodotta da Robert De Niro e dalla sua Tribeca Productions, racconterà l'ascesa dei Queen fino alla morte di Mercury, nel 1991, a 45 anni, avvenuta per Aids.
Il portavoce di Baron Cohen si è affrettato a smentire la notizia, definendo le voci filtrate su molti siti stranieri "completamente destituite di fondamento" e rimettendo a Depp la responsabilità di essere il candidato numero uno per diventare Mercury sul set. Lo stesso Brian May, chitarrista dei Queen ha confermato che "il progetto è in fieri" e che "Depp è un attore fantastico e sarebbe un degno interprete di Freddie sullo schermo".
Nato a Zanzibar nel 1946, Farrokh Bulsara (questo il vero nome di Freddie Mercury) crebbe in India. La sua famiglia si trasferì in Inghilterra quando questi era solo un adolescente e proprio qui cominciò la sua carriera musicale, esibendosi con band diverse prima di fondare i Queen nel 1971. Nonostante avesse una cara amica, Mary Austin, con cui visse diversi anni e che ereditò la sua casa, fu sempre onesto sulla sua omosessualità, tanto che condivise gli ultimi sei anni della sua vita, con il compagno Jim Hutton.
mercoledì 9 maggio 2007
Trailer: I fantastici 4 e Silver Surfer
Trailer in lingua originale con sottotitoli in italiano
Titolo originale: Fantastic Four: Rise of the Silver Surfer
Nazione: U.S.A.
Anno: 2007
Genere: Fantastico, Azione
Regia: Tim Story
Cast: Ioan Gruffudd, Michael Chiklis, Jessica Alba, Chris Evans, Andre Braugher, Moneca Delain, Ulla Friis, Beau Garrett, Julian McMahon, Kerry Washington
Data di uscita: 15 Giugno 2007 (cinema)
Trama: I quattro eroi, conosciuti come i "Fantastici Quattro", si renderanno conto di non essere gli unici dotati di super poteri nell'universo, quando faranno la conoscenza del potente e malvagio Silver Surfer, proveniente dal pianeta Galactus.
Titolo originale: Fantastic Four: Rise of the Silver Surfer
Nazione: U.S.A.
Anno: 2007
Genere: Fantastico, Azione
Regia: Tim Story
Cast: Ioan Gruffudd, Michael Chiklis, Jessica Alba, Chris Evans, Andre Braugher, Moneca Delain, Ulla Friis, Beau Garrett, Julian McMahon, Kerry Washington
Data di uscita: 15 Giugno 2007 (cinema)
Trama: I quattro eroi, conosciuti come i "Fantastici Quattro", si renderanno conto di non essere gli unici dotati di super poteri nell'universo, quando faranno la conoscenza del potente e malvagio Silver Surfer, proveniente dal pianeta Galactus.
Trailer: Pirati dei Caraibi: ai confini del mondo
Titolo originale: Pirates of the Caribbean: At worlds end
Nazione: U.S.A.
Genere: Azione/Avventura
Regia: Gore Verbinski
Cast: Johnny Depp, Orlando Bloom, Keira Knightley, Geoffrey Rush, Jonathan Pryce, Bill Nighy, Yun-Fat Chow, Martin Klebba
Data di uscita: 23 Maggio 2007 (cinema)
Trama: Nel seguito del successo che ha battuto ogni record nel 2006 "Pirati dei Caraibi – La Maledizione Del Forziere Fantasma", ritroviamo i nostri eroi Will Turner (Orlando Bloom) ed Elizabeth Swann (Keira Knightley), alleati con il capitan Barbossa (Geoffrey Rush) nella disperata impresa di liberare il capitan Jack Sparrow (Johnny Depp) dalla sua trappola ingegnosa negli abissi – mentre la terrificante nave fantasma, l’Olandese Volante, e il suo capitano Davy Jones, sotto il controllo della Compagnia delle Indie Orientali, seminano il terrore per i Sette Mari. Veleggiando tra tradimenti, inganni ed acque agitate, devono farsi strada fino all’esotica Singapore ed affrontare l’astuto pirata cinese Sao Feng (Chow Yun-Fat). Dopo essersi spinti oltre i confini della terra, dovranno scegliere da che parte stare in una titanica battaglia finale, dove non saranno in gioco solo le loro vite, ma anche il futuro della libertà piratesca.
Trailer: Transformers
Titolo originale: Transformers
Nazione: U.S.A.
Genere: Azione, Fantascienza
Regia: Michael Bay
Cast: Charlie Bodin, Dane Cook, Frederic Doss, Josh Duhamel, Peter Cullen, John Turturro
Trama: Gli Autobot e i Decepticon, sono due specie aliene, che si combattono tra loro nell'immensità dello spazio. La loro guerra itinerante arriva a minacciare persino la terra, che si troverà teatro involontario di un terribile sterminio, dove anche la popolazione del nostro pianeta rischierà l'estinzione.
Sito italiano: www.transformersmovie.com/intl/it
Data di uscita: 28 Giugno 2007 (cinema)
martedì 8 maggio 2007
Forrest Gump avrà un sequel

La Paramount ha incaricato Eric Roth di scrivere una scenaggiatura in cui Forrest è invecchiato, la sua amata Jenny (Robin Wrigth Penn) è morta e lui è un padre single. Si cerca di convincere Hanks ad accettare la parte, ma lui tentenna.
Dopo gli incassi milionari del primo film, Steve Tisch e Wendy Finerman, produttori della pellicola, si sono dati da fare per cercare di realizzarne il seguito. L'impresa però è rimasta in fieri per diversi anni, senza vedere mai una conclusione. Basato sulla novella "Gump & Co" di Winston Groom (lo stesso che scrisse il libro che ispirò il primo film), è ambientato anni dopo; Gump non è più un giovanetto ma è un uomo fatto. Il suo businness di pescatore di scampi è fallito, la sua amata Jenny, che con Forrest era "come pane e burro", è morta e ha lasciato Gump con un bambino a cui badare. Anche in questo caso Gump attraversa (correndo) i grandi tumulti della storia, dagli anni Ottanta ai Novanta, vedendo addirittura anche la caduta del muro di Berlino.
venerdì 4 maggio 2007
Torna Shrek
Uscirà il prossimo 18 maggio negli Usa e il 31 agosto in Italia il terzo episodio del film d'animazione che racconta le avventure dell'orco verde Shrek. Nell'atteso seguito il simpatico orco sposerà Fiona, diventerà re ed anche papà. Nella versione americana Shrek sarà doppiato da Mike Myers, la principessa Fiona da Cameron Diaz eil Gatto con gli stivali da Antonio Banderas.
Come avvenuto per Spiderman, anche l'orco verde avrà il suo musical, la cui uscita è prevista per il 2008. Non mancherà nemmeno il quarto sequel, già annunciato da Jeffrey Katzenberg. Del resto Shrek è uno dei marchi più remunerativi degli ultimi anni, sia per il franchising, sia per l'incasso dei film e dei dvd. Il secondo episodio ha incassato ad oggi 920 milioni di dollari, solo al cinema ed è il settimo film di maggiore incasso di tutti i tempi nel mondo.
Come avvenuto per Spiderman, anche l'orco verde avrà il suo musical, la cui uscita è prevista per il 2008. Non mancherà nemmeno il quarto sequel, già annunciato da Jeffrey Katzenberg. Del resto Shrek è uno dei marchi più remunerativi degli ultimi anni, sia per il franchising, sia per l'incasso dei film e dei dvd. Il secondo episodio ha incassato ad oggi 920 milioni di dollari, solo al cinema ed è il settimo film di maggiore incasso di tutti i tempi nel mondo.
giovedì 3 maggio 2007
Ecco Zodiac, il ritorno di Fincher
Dopo il non troppo apprezzato "Panic Room" di cinque anni fa, David Fincher, il regista di "Seven", approda a Cannes il 16 maggio con "Zodiac", un film che si ispira ai fatti di sangue che sconvolsero l'America tra il 1969 e il 1978 e che ebbe come autore un fantomatico serial killer incappucciato noto con il nome di Zodiaco. Il film punta tutto sul lato psicologico della storia.
Zodiaco era il più mediatico dei serial killer: vanitoso, si deliziava a spedire non solo lettere ai giornali, dove prendeva in giro una polizia impotente, ma anche a descrivere in tutti i particolari quanto piacere traeva dai suoi crimini che amava raccontare in ogni dettaglio. Fascino di Zodiaco anche quello che non fu mai individuato e dal '78 semplicemente sparì dopo essersi attribuiti trentasette omicidi (solo sette secondo le indagini di polizia).
Il film, costato 150 milioni di dollari (in Italia uscirà il 18 maggio distribuito da Warner), ha una sceneggiatura di Janie Venderbilt che si è ispirata ai due romanzi di Robert Graysmith dedicati alla vicenda: Zodiac e Zodiac Unmasked. Nel cast Robert Downey Jr. nei panni del reporter Paul Avery, Jake Gyllenhal in quelli di Robert Graysmith e Mark Ruffalo nel ruolo del detective David Toschi della omicidi di San Francisco.
Zodiaco era il più mediatico dei serial killer: vanitoso, si deliziava a spedire non solo lettere ai giornali, dove prendeva in giro una polizia impotente, ma anche a descrivere in tutti i particolari quanto piacere traeva dai suoi crimini che amava raccontare in ogni dettaglio. Fascino di Zodiaco anche quello che non fu mai individuato e dal '78 semplicemente sparì dopo essersi attribuiti trentasette omicidi (solo sette secondo le indagini di polizia).
Il film, costato 150 milioni di dollari (in Italia uscirà il 18 maggio distribuito da Warner), ha una sceneggiatura di Janie Venderbilt che si è ispirata ai due romanzi di Robert Graysmith dedicati alla vicenda: Zodiac e Zodiac Unmasked. Nel cast Robert Downey Jr. nei panni del reporter Paul Avery, Jake Gyllenhal in quelli di Robert Graysmith e Mark Ruffalo nel ruolo del detective David Toschi della omicidi di San Francisco.
Box office: Spiderman 3 batte ogni record

Questo risultato oltre ogni aspettativa brucia il record detenuto da "Il codice da Vinci", che nel suo primo giorno di uscita, il 19 maggio dell'anno scorso, aveva incassato (dati Cinetel) 1 milione 892 mila 165 euro con 302.410 presenze. Nel suo primo giorno di uscita, il 25 novembre 2005, "Harry Potter e il calice di fuoco" aveva fatto poco più della metà di "Spider Man 3", mentre il primo "Spider Man", il 7 giugno 2002, si era fermato a poco più di 1 milione e 100 mila euro.
A "Spiderman 3" va anche il record della migliore apertura di martedì, un record che acquista ancora maggior valore se si considera che il primo maggio l'incasso globale nei cinema italiani è stato poco più di quattro milioni di euro: meno della metà del martedì record di tutti i i tempi, quello del 26 dicembre dell'anno scorso quando l'incasso globale superò i nove milioni e mezzo di euro.
martedì 1 maggio 2007
Boxoffice: Epic movie subito primo
Al comando della classifica dei film più visti del fine settimana c'è il demenziale "Epic Movie", commedia Usa che ironizza sui film di successo degli ultimi tempi. Resiste al secondo posto "Mio fratello è figlio unico" di Luchetti. Ottima media per sala per "Number 23", thriller di Joel Schumacher. "Voce del verbo amore" di Andrea Manni conquista il sesto posto.
Tra le altre uscite del weekend al 19esimo posto "Salvador: 26 anni contro" dello spagnolo Manuel Huerga, vibrante denuncia contro la pena di morte che prende le mosse dalla vera storia dell'ultimo condannato nella Spagna franchista. Scende ancora il totale box office, perdendo un ulteriore 9%. L'incasso è di 5.173.000 euro.
LA CLASSIFICA DEI FILM PIU' VISTI:
1) EPIC MOVIE
2) MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO
3) NUMBER 23
4) SVALVOLATI ON THE ROAD
5) THE GOOD SHEPHERD
6) VOCE DEL VERBO AMORE
7) LE VITE DEGLI ALTRI
8) SUNSHINE
9) MR. BEAN'S HOLIDAY
10) PERFECT STRANGER
Tra le altre uscite del weekend al 19esimo posto "Salvador: 26 anni contro" dello spagnolo Manuel Huerga, vibrante denuncia contro la pena di morte che prende le mosse dalla vera storia dell'ultimo condannato nella Spagna franchista. Scende ancora il totale box office, perdendo un ulteriore 9%. L'incasso è di 5.173.000 euro.
LA CLASSIFICA DEI FILM PIU' VISTI:
1) EPIC MOVIE
2) MIO FRATELLO E' FIGLIO UNICO
3) NUMBER 23
4) SVALVOLATI ON THE ROAD
5) THE GOOD SHEPHERD
6) VOCE DEL VERBO AMORE
7) LE VITE DEGLI ALTRI
8) SUNSHINE
9) MR. BEAN'S HOLIDAY
10) PERFECT STRANGER
Iscriviti a:
Post (Atom)